ASSISTENZA DOMICILIARE

L’Assistenza Domiciliare Integrata è rivolta a persone non autosufficienti e in condizioni di fragilità, con patologie in atto o esiti delle stesse.
Questo servizio prevede assistenza medica, infermieristica e fisioterapica. Le cure domiciliari si possono integrare con le prestazioni di assistenza sociale e di supporto alla famiglia, generalmente erogate dal Comune di residenza della persona.
Il bisogno clinico-assistenziale viene accertato tramite idonei strumenti di valutazione che consentono la definizione di un profilo di cura stabilito dall’ATS territorialmente competente. La stessa ATS eroga un buono, denominato “voucher”, che copre le spese del servizio di assistenza domiciliare integrata.
L’ADI è pertanto finalizzata ad assicurare alla famiglia e alla persona malata un reale supporto per:
- garantire la permanenza dell’assistito nel suo ambiente di vita il più a lungo possibile;
- migliorare la qualità della vita quotidiana e favorire la continuità delle cure e dell’assistenza negli eventuali passaggi tra casa e ospedale e viceversa;
- favorire, per quanto possibile, la stabilità delle condizioni di salute e il mantenimento dell’autonomia dell’assistito;
- valorizzare le capacità di cura dei familiari e delle persone che collaborano nell’assistenza anche attraverso momenti di formazione.
Ambito territoriale di intervento
La Fondazione Castellini Onlus è accreditata dalla Regione Lombardia per erogare tale servizio a persone residenti o domiciliate nei seguenti ambiti territoriali:
- ASST Melegnano e Martesana
- ASST Rhodense ex Distretto ASL di Corsico
- ATS Pavia – Ambito Distrettuale Pavese (Pavia, Certosa e Corteolona)
Per maggiori informazioni, vi invitiamo a consultare la carta dei servizi