RSA APERTA

Il servizio di RSA APERTA nasce da un progetto sperimentale deliberato da Regione Lombardia, disciplinato dalla DGR 2942/2014 e successive modifiche DGR 7769/2018.
Con il termine “RSA APERTA” viene identificata tutta una serie di interventi di carattere sociosanitario, effettuati da operatori qualificati, finalizzati a favorire il mantenimento delle capacità residue e rallentare, ove possibile, il decadimento delle diverse funzioni, evitando e/o ritardando il ricorso al ricovero definitivo in una struttura.
Si rivolge esclusivamente a persone:
- affette da demenza certificata;
- anziani di età pari o superiore a 75 anni, in condizioni di non autosufficienza, riconosciuti invalidi civili al cento per cento.
In entrambi i casi le persone devono disporre di almeno un caregiver familiare e/o professionale che presta assistenza nell’arco della giornata e della settimana.
La presa in carico si concretizza in interventi e prestazioni tra loro integrate, che possono essere erogate:
- presso la RSA;
- presso l’abitazione della persona.